top of page

Petizione contro la centrale di produzione di biometano a Pagnacco in Via Des Giavis

Aggiornamento: 2 apr

No alla realizzazione di un impianto di produzione di Biometano con letami, reflui zootecnici e scarti agroalimentari in comune di Pagnacco vicino all’abitato di Branco - Petizione alla Regione Friuli Venezia Giuli

Alla cortese attenzione della Regione Friuli Venezia Giulia,


Noi, cittadini di Pagnacco, Tavagnacco, Udine Nord e zone limitrofe, esprimiamo la nostra ferma opposizione alla realizzazione della centrale di produzione di biometano da parte della società "Pagnacco Biometano Società Agricola Consortile s.r.l.". Riteniamo che tale impianto sia inadatto alla localizzazione scelta per i seguenti motivi:

  1. Localizzazione inadeguata: L’impianto sarebbe situato troppo vicino alle abitazioni e alle attività commerciali, con un impatto diretto sulla qualità della vita dei residenti.

  2. Emissioni odorigene: La centrale a biometano genererebbe emissioni odorigene persistenti che andrebbero a impattare direttamente sulle abitazioni vicine e sulle attività commerciali, riducendo in modo significativo la qualità della vita dei residenti e rendendo l’aria meno salubre e vivibile.

  3. Rischi per la salute pubblica: La presenza della centrale potrebbe comportare emissioni potenzialmente nocive, mettendo a rischio la salute della popolazione.

  4. Svalutazione degli immobili e delle attività locali: L’installazione dell’impianto comprometterebbe il valore delle proprietà immobiliari e delle attività economiche del territorio, con ripercussioni negative sull’intera comunità.

  5. Viabilità: L’impianto comporterebbe un forte impatto sulla viabilità locale, con l'aumento del traffico di mezzi pesanti e lenti, aggravando una situazione già congestionata nelle ore di punta e creando ulteriori disagi per i residenti e le attività commerciali.




 
 
 

Comments


bottom of page